facebook
instagram
youtube

3910912110

© 2020  walem costruzioni srl - P.IVA10214371006  -  REA 1218269/2008  -  amministrazione@walemcostruzione.it

Walem Costruzioni S.r.l.

Una casa più sostenibile grazie alla riqualificazione energetica.    

La riqualificazione energetica di un qualsiasi edificio, che sia una casa singola o un condominio, coincide con l’insieme degli interventi edili finalizzati a ridurne l’impatto ambientale e migliorarne l’efficienza energetica. Alcuni esempi di interventi di riqualificazione sono l’ottimizzazione energetica dell’involucro esterno con l’installazione del cappotto sulle facciate e sulla copertura, la scelta di infissi che riducano al minimo gli sprechi di energia o l’installazione di impianti che sfruttano le energie alternative. Scegliere di riqualificare energicamente la propria casa significa ottimizzare i consumi e limitare fortemente gli sprechi: Walem Costruzioni S.R.L vanta più di 14 anni di esperienza nel settore dell’edilizia, con particolare attenzione al risparmio energetico attraverso un’ampia offerta di soluzioni funzionali e adatte ad ogni esigenza.   Perché conviene riqualificare energeticamente la propria abitazione ?


Ottimizzare energicamente la propria casa è una scelta che comporta numerosi vantaggi, sul piano economico ma non solo.

  • Diminuzione dei consumi. Grazie all’aumento dell’efficienza energetica dell’edificio i consumi vengono abbattuti e, di conseguenza, i costi delle bollette subiscono un calo notevole. Attraverso diversi interventi è possibile eliminare la dispersione e quindi gli sprechi di energia.
  • Rispetto dell’ambiente. Scegliere di riqualificare energeticamente un edificio significa diminuire in maniera netta l’impatto ambientale, garantendo così un inquinamento minimo e un futuro migliore per l’intero ecosistema.
  • Accrescimento del valore immobiliare. Un immobile riqualificato aumenta la propria classe energetica di appartenenza e, di conseguenza, aumenta anche il proprio valore intrinseco. L’edificio acquista valore sul mercato e si vende e si affitta a prezzi maggiori.
  • Risparmio economico. L’abbattimento dei costi energetici con interventi profondi e sostanziali può arrivare a rendere autosufficiente l’edificio; i risparmi complessivi che si ottengono possono coprire interamente le spese dell’investimento iniziale.